Cosa fare a Bologna a maggio: eventi, e itinerari tra città e colli - Gruppo Monrif Hotels - 3 hotel sono presenti a Bologna
Prenota ora Miglior prezzo garantito

Cosa fare a Bologna a maggio: eventi, e itinerari tra città e colli

Share with:

Cosa fare a Bologna a maggio:
eventi e itinerari tra città e colli

Maggio è uno dei mesi più belli per visitare Bologna: le giornate si allungano, le temperature diventano piacevoli e la città si riempie di eventi e attività all’aria aperta. Se stai cercando cosa fare a Bologna a maggio, preparati a scoprire un mix affascinante di cultura, motori, natura e, naturalmente, eccellente gastronomia.

Maggio e motori:
l’adrenalina del GP di Formula 1

Tra gli appuntamenti più attesi del mese di maggio a Bologna, spicca senza dubbio il Gran Premio di Formula 1 dell’Emilia-Romagna, in programma dal 16 al 18 maggio 2025 presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Un evento internazionale che accende i riflettori su questa storica pista, tra le più iconiche del campionato, capace di regalare emozioni a ogni curva.

Gli ospiti che soggiornano in città possono godere di un’accoglienza raffinata, vivere l’adrenalina della corsa durante il giorno e rientrare la sera per rilassarsi tra cultura, gastronomia e comfort esclusivi.

E fermandosi qualche giorno in più, si potrebbe abbinare il weekend sportivo a una visita al Museo Ferrari di Modena, per un’esperienza motoristica a 360 gradi.

Passeggiate culturali

Maggio a Bologna è il momento perfetto per esplorare il centro storico a piedi. Le giornate di sole invitano a scoprire i luoghi simbolo della città: da Piazza Maggiore con la Basilica di San Petronio alla Fontana del Nettuno, passando per le iconiche Due Torri. I portici, patrimonio UNESCO, offrono riparo nelle ore più calde e accompagnano lo sguardo verso botteghe storiche, librerie indipendenti e caffè pieni di vita.

Tra questi spicca il portico di San Luca, il più lungo del mondo: si estende per 3.796 metri, è composto da 658 (o 666) arcate e collega il centro cittadino al Santuario della Madonna di San Luca, regalando viste mozzafiato sui colli bolognesi. Un’esperienza perfetta per gli amanti delle camminate e per chi desidera un contatto autentico con la città.

I consigli dell’Hotel Brun:
tre itinerari per vivere la città in primavera

Per chi desidera staccare la spina e vivere un weekend all’insegna della semplicità e del benessere, l’Hotel Brun offre un’accoglienza intima e curata, nel cuore della città. Un punto di partenza perfetto per chi ama scoprire Bologna con lentezza, tra passeggiate, scorci autentici e sapori locali.

Se sei in cerca di ispirazione su cosa fare a Bologna in 24, 48 o 72 ore, l’Hotel Brun ha ideato tre percorsi esperienziali pensati per chi vuole immergersi nell’anima della città:

  • Un giorno a Bologna: le tappe imperdibili, tra monumenti storici e soste gastronomiche dove assaggiare i sapori autentici della cucina bolognese.
  • Due notti tra cultura e gusto: musei, spettacoli serali e cene alla scoperta dei piatti tipici e del Pignoletto.
  • Tre giorni tra arte, colli e motori: un viaggio tra le eccellenze locali, dalle colline con degustazioni di vino al Museo Ferrari di Modena, passando per le vie del centro ricche di storia e sapori.

Scopri tutti i dettagli sul sito hotelbrun.com

Maggio è il momento perfetto per vivere Bologna

Che tu scelga una pausa rilassante o un viaggio ricco di emozioni, maggio è il mese giusto per innamorarti di Bologna. La città sa accogliere, sorprendere e raccontarsi con autenticità, offrendo un mix unico di storia, cultura, motori e, soprattutto, un’indimenticabile esperienza culinaria. Non perdere l’occasione di scoprire cosa fare a Bologna a maggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenotazione Online
Miglior tariffa nel periodo
Ultime camere disponibili
Soggiorno minimo richiesto
Children age: